Agenda eventi

Prossimi eventi: 19
27 Feb 2025, 20:30
Medioevo 2 (Basso Medioevo) - conferenza a cura del Maestro Fabbri
Cultura

Il Dicastero Cultura del Comune di Vacallo ha il piacere di proporre un ciclo di conferenze a cura del M° Luigi Fabbri


Musica e Storia - legate nei secoli Musica e Storia

 

27 FEBBRAIO ore 20:30 MEDIOEVO 2 (Basso Medioevo) c/o Centro Sociale
- Dal Mille al Milletrecento
- Polifonia sacra e monodia profana nell’età feudale e comunale

Leggi tutto
05 Mar 2025, 10:30
Polenta e Merluzzo 2025
Tempo libero

La società di beneficenza “POLENTA E MERLUZZO” per l'anno 2025 vi ripropone la distribuzione delle porzioni direttamente presso il piazzale Municipio.

Prezzo Fr. 16.— per porzione (massimo 4 porzioni per persona) da pagare al momento del ritiro

 

Alfine di garantire una buona riuscita della manifestazione è obbligatorio riservare le porzioni entro giovedì 27 febbraio 2025 telefonando al no. 076 556 78 90 (dalle ore 11.00 alle ore 14.00) è pure possibile riservare inviando una mail all'indirizzo: polentaemerluzzo@gmail.com

Leggi tutto
08 Mar 2025, 20:30
Rosa Sciocching
Cultura, Teatro

Il Dicastero Cultura ha il piacere di invitarvi alla serata:

Rosa Sciocching - spettacolo comicoamaro per attrice e pianoforte con Mariangela Martino c/o Aula Magna Scuola Elementare di Vacallo.

Leggi tutto
13 Mar 2025, 20:15
#CineWoMen Vacallo - #Female Pleasure
Cinema

Il Dicastero cultura del Comune di Vacallo ha il piacere di invitare la popolazione alla rassegna cinematografica #CineWoMen che si terrà presso l'Aula Magna della Scuola Elementare di Vacallo

 

Entrata Gratuita

Leggi tutto
22 Mar 2025, 20:30
LE TRE PORTE - spettacolo teatrale per giovani
Cultura, Teatro

Il dicastero cultura in collaborazione con Dipartimento delle istituzioni, settimana contro il razzismo, swisslos, programma d'integrazione cantonale e servizio per la lotta al razzismo SLR hanno il piacere di invitarvi ad uno spettacolo teatrale per giovani (dalla V elementare) presso l'aula magna della scuola elementare "LE TRE PORTE"

 

l'Associazione culturale Lumina, insieme alla preziosa collaborazione con il Centro per la Prevenzione delle Discriminazioni, ha realizzato questo progetto di inclusione per ragazzi che prevede lo spettacolo teatrale "le tre porte", ideato insieme alla responsabile del CPD, la signora Mariaelena Biliato, col supporto degli attori.

Leggi tutto
25 Mar 2025, 20:30
I Compagni di Ulisse
Cultura

I Compagni di Ulisse si incontrano per discutere del libro

 

Il Dio del Fuoco di Paola Mastrocola

 

Leggi tutto
27 Mar 2025, 20:30
Umanesimo e rinascimento - conferenza a cura del Maestro Fabbri
Cultura

Il Dicastero Cultura del Comune di Vacallo ha il piacere di proporre un ciclo di conferenze a cura del M° Luigi Fabbri


Musica e Storia - legate nei secoli Musica e Storia

 

27 MARZO ore 20:30 UMANESIMO E RINASCIMENTO c/o Centro Sociale
- Le humanae litterae e il mecenatismo
- L’Europa musicale del Quattrocento e del Cinquecento

Leggi tutto
28 Mar 2025, 14:30
25 Apr 2025, 14:30
23 Mag 2025, 14:30
Caffè Letterario
Cultura, Tempo libero

Caffe letterario con Margherita Ostinelli Violi

Leggi tutto
29 Mar 2025, 17:30
Insieme a teatro... con i più giovani
Cultura, Teatro

INSIEME A TEATRO... CON I PIÙ GIOVANI

 
 

Da molti anni la Commissione e Gruppo Cultura di Morbio Inferiore ed il Dicastero Attività Culturali del Comune di Vacallo propongono ai cittadini la possibilità di partecipare a spettacoli teatrali fuori dai confini del proprio territorio con l’obiettivo di partire numerosi e divertirsi insieme.

 

In esclusiva per i cittadini di Morbio Inferiore e Vacallo, i biglietti saranno acquistabili presso le Cancellerie dei Comuni da lunedì 17 febbraio 2025 a mercoledì 26 febbraio 2025.

Leggi tutto
06 Apr 2025
SAV Staffetta
Tempo libero

Save the date.... informazioni inerenti la staffetta seguiranno

10 Apr 2025, 20:15
#CineWoMen Vacallo - La mia vita da zucchina
Cinema

Il Dicastero cultura del Comune di Vacallo ha il piacere di invitare la popolazione alla rassegna cinematografica #CineWoMen che si terrà presso l'Aula Magna della Scuola Elementare di Vacallo

 

Entrata Gratuita

Leggi tutto
16 Apr 2025, 20:30
Il Barocco - conferenza a cura del Maestro Fabbri
Cultura

Il Dicastero Cultura del Comune di Vacallo ha il piacere di proporre un ciclo di conferenze a cura del M° Luigi Fabbri


Musica e Storia - legate nei secoli Musica e Storia

 

16 APRILE ORE 20:30 - IL BAROCCO c/o Centro Sociale
- Il ‘600 è assolutismo: il concetto di Barocco
- L’età dei grandi mutamenti stilistici tra melodramma, oratorio, musica strumentale

Leggi tutto
29 Apr 2025, 20:30
I Compagni di Ulisse
Cultura

I Compagni di Ulisse si incontrano per discutere del libro

 

I ricordi dell'acqua di Elif Shafak

 

Leggi tutto
03 Mag 2025
10 Mag 2025
17 Mag 2025
I Concerti di Vacallo
Concerto
10 Mag 2025, 20:30
Spettacolo teatrale - Stai Zitta!
Teatro

IL DICASTERO CULTURA DEL COMUNE DI VACALLO HA IL PIACERE DI INVITARVI AL SEGUENTE SPETTACOLO:

 

I tentativi di ammutolimento di una donna verificatisi sui media italiani negli ultimi anni sono numerosi…la pratica dello “Stai zitta” non è solo maleducata, ma soprattutto sessista perché unilaterale…Che cosa c’è dietro questa frase?

– Michela Murgia

 

Leggi tutto
22 Mag 2025, 18:30
E tu chi sei? un monologo di e con Isabella Giampaolo
Cultura, Teatro

Il Dicastero Cultura e il Centro Sociale Diurno vi invitano allo spettacolo teatrale:

 

E TU CHI SEI? UN MONOLOGO DI E CON ISABELLA GIAMPAOLO c/o CENTRO SOCIALE VACALLO

 

Leggi tutto
04 Giu 2025, 21:00
Concerto senza frontiere
Concerto, Cultura

Il Municipio di Vacallo vi invita a partecipare al Concerto della Banda di Maslianico che si terrà sul Piazzale a Roggiana (lato italiano)

 

07 Giu 2025
VACALLO COUNTRY VILLAGE
Tempo libero

IL COMUNE DI VACALLO VI INVITA ALLA MANIFESTAZIONE COUNTRY... SEGUIRANNO INFO

08 Giu 2025
Concerto - Circolo Mandolinistico Aurora
Concerto

Il Circolo Mandolinistico Aurora ha il piacere di invitare tutta la popolazione al tradizionale

 

CONCERTO DI PRIMAVERA PRESSO L'AULA MAGNA DELLA SCUOLA ELEMENTARE

 

Direzione Antonio Rezzonico

 

Entrata libera